ACCESSO AL SITO
Testi esemplari e Pagine personali
Categorie
NAVIGAZIONE GUIDATA PER LA RICERCA – In fondo ad ogni post, click su “Pagina successiva” per andare al post successivo
- Scrivere di sé(1)
- Poiein(6)
- Scrivere(2)
- Leggere(2)
- Pensare e scrivere(12)
- Insegnare a scrivere(13)
- Estetica(10)
- Categorizzare(1)
- Momenti d'essere(5)
- Voce(4)
- Esercizi(19)
- Elaborazione(7)
TUTTI I POST DAL 2006
Nodi e Relazioni
- Caducità (S.Freud)
- Calicanto d’inverno
- Codici d’accesso dimenticati
- Costituirsi come soggetti morali
- Il compagno segreto
- Il senso della vita nelle cose d’amore
- Il significato della morte (Carlo Rivolta)
- Il timore e la speranza
- Iniziazione e tossicodipendenza
- Insecuritas – Il paradigma immunitario
- Intolleranza zero
- Io cerco l’essere che non si risolve nello svanire
- L’empatia vale più dell’amore
- La generazione del nulla – Quando la vita perde il senso
- La vita buona è solo quella consapevole
- Laicità debole e laicità forte
- Perché non possiamo non dirci bonobo
- Progetto e destino
- Rappresentare le conoscenze a scuola
- Su sincerità veridicità autenticità (A.Tagliapietra)
- Sul silenzio (Vito Mancuso)
- Sull'amore (A. Asor Rosa)
- Sull'amore (Cantico dei cantici)
- Sull'amore (Fausto Pellecchia)
- Sull'amore (Jacques Lacan)
- Sull'amore (Mara Dell'Unto)
- Sull'amore (Massimo Cacciari)
- Sull'amore (Natalia Aspesi)
- Sull'amore (Paul Ricoeur)
- Sull'amore (Umberto Galimberti)
- Sull’amore (Benedetto XVI)
- Sull’amore (E.M.Cioran)
- Sull’amore (L.Andreas Salomè)
- Sull’indifferenza (A.Zamperini)
- Sull’indifferenza (S.Ghisu)
- Sulla parresia (U.Galimberti)
- Sulla tossicodipendenza (F. Mele)
Archivi del mese: Gennaio 2025
La fenomenologia come pratica spirituale (369): Imprescrittibile-Irredimibile-Imperdonabile
* La fenomenologia come pratica spirituale (369): Imprescrittibile Irredimibile Imperdonabile Domenica 26 gennaio 2025 Di tutte le domande alle quali fatichiamo tutta la vita a dare una risposta, la più aspra e pungente è questa: perché il Male? Nelle prime … Continua a leggere
Pubblicato in Esercizi
Lascia un commento
La fenomenologia come pratica spirituale (368): Noi non c’eravamo
* La fenomenologia come pratica spirituale (368): Noi non c’eravamo Domenica 26 gennaio 2025 C’è un dolore antico che non conoscevamo. Ci apparteneva, ma non lo sapevamo. È sopraggiunto attraverso il racconto di un abbandono vissuto da una persona a … Continua a leggere
Pubblicato in Esercizi
Lascia un commento
______________________________________________________________ La fenomenologia come pratica spirituale (367): Come se non finisse il mondo Martedì 21 gennaio 2025 Dei tanti modi di sentire il tempo che resta, noi preferiamo quello più scontato, che contiene il desiderio di continuare a celebrare la … Continua a leggere
Pubblicato in Esercizi
Lascia un commento
Fare filosofia
* Filosofia significa ancora ricerca della verità. Il cammino della ricerca, che è cammino verso il linguaggio, non è più solo teoria, contemplazione di essenze, padronanza di concetti, costellazioni di idee. Già il mondo antico esprimeva con le Scuole filosofiche … Continua a leggere
Pubblicato in Esercizi
Lascia un commento
La fenomenologia come pratica spirituale (366): Il nostro Reale
• La fenomenologia come pratica spirituale (366): Il nostro Reale Sabato 18 gennaio 2025 Che la realtà sia costruzione sociale è cosa che i politici sanno bene e che si guardano bene dal proporre come oggetto di conoscenza, per favorire … Continua a leggere
Pubblicato in Esercizi
Lascia un commento