Archivi categoria: Esercizi fenomenologici

La forza del desiderio

La fenomenologia come pratica spirituale (382): La forza del desiderio Sabato 15 febbraio 2025 Voi ch’ ascoltate in rime sparse ‘l suono di quei sospiri ond’io nudriva ‘l core in sul mio primo giovenile errore Francesco Petrarca, Il canzoniere, 1356 … Continua a leggere

Pubblicato in Esercizi, Esercizi fenomenologici | Lascia un commento

Come cresce la conoscenza delle cose in ChatGPT

______________________________________________________________ Conversazione con ChatGPT del 14 febbraio 2025 COME CRESCE LA TUA CONOSCENZA DELLE COSE? La mia conoscenza si basa su un mix di fonti: il vasto corpus di testi su cui sono stato addestrato, le informazioni che posso cercare … Continua a leggere

Pubblicato in Esercizi, Esercizi fenomenologici | Lascia un commento

L’elaborazione di tutta la nostra esperienza è compito

______________________________________________________________ L’elaborazione di tutta la nostra esperienza è compito L’elaborazione simbolica dell’esperienza vissuta è attività principiale della mente di tipo semiotico: essa pertiene ai processi di significazione – che sono la metà dell’attività dell’uomo, assieme ai processi di comunicazione -, … Continua a leggere

Pubblicato in Esercizi, Esercizi fenomenologici | Lascia un commento

La fenomenologia come pratica spirituale (370): Memoria del presente. È già tardi.

______________________________________________________________ La fenomenologia come pratica spirituale (370): Memoria del presente. E’ già tardi. Delle tante cose che potremmo dire sulla Giornata della memoria, crediamo che valga il ricordo dei viaggi. A Terezìn, Praga. A Mauthausen. Dentro “Se questo è un … Continua a leggere

Pubblicato in Esercizi, Esercizi fenomenologici | Lascia un commento

Esercizi fenomenologici (92): Trucchi di radianza

• ______________________________________________________________ Esercizi fenomenologici (92): Trucchi di radianza Domenica 28 gennaio 2024 Riusciremo a dire finalmente la luce che sta lì, davanti a noi, con il suo tremendo, a farci sentire piccoli, con l’oltranza della bellezza, a farci sentire vinti, … Continua a leggere

Pubblicato in Esercizi, Esercizi fenomenologici | Lascia un commento